Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 5 – Genitori di Guido Speranza – La forza della ve...

La forza della verità

Lisa:

Quando devi dire qualcosa d’importante a tuo figlio, scegli sempre, insieme alle parole e al modo di parlare, anche il luogo, perché deve essere accogliente e confortevole.

Antonio

Io ero molto in imbarazzo quando Guido è entrato in casa … mi sentivo anche ridicolo … non avevo mai parlato a mio figlio in modo così … intimo  … è sempre Loredana a farlo … ma quella volta era diverso … perché il Riccio aveva detto a me d’avere visto mio figlio uscire dall’ambulatorio del medico … abbiamo chiesto a nostra figlia Silvia di uscire con le nipoti, per rimanere soli con Guido … e quando lui è arrivato, non si aspettava certo di trovare solo noi due … ho visto il suo sguardo stupito … (sorridendo) già solo per avermi trovato in casa … siamo andati in cucina e gli abbiamo detto di sedersi che dovevamo dirgli una cosa … lui ci ha guardato molto preoccupato … del resto era capitato solo il giorno del suo matrimonio … quando Loredana aveva voluto che ci mettessimo tutti e tre seduti a parlare … mia moglie è fatta così … abbiamo tre figli, ma vuole sempre che i momenti storici della loro vita siano sottolineati con ritualità … quindi, per lei, sedersi insieme … noi tre … da soli … in cucina … sottolineava la solennità del matrimonio … e visto che (si guarda intorno come per ritrovare anche lui della serenità) la cucina è il luogo dove tutti stiamo sempre meglio … è il luogo più caldo … decidemmo che sarebbe stata la cucina il luogo in cui avremmo parlato a Guido delle nostre preoccupazioni per lui … non so cosa abbia pensato, certo è che io … che non parlo mai (sorride) … presi per primo la parola e lui, appena io iniziai a parlare, mi disse:

“Ma stai bene papà? Mi state spaventando …” poi si mise a ridere e noi sorridemmo con lui e poi raccontai tutto ciò che lo riguardava … eravamo tutti in grande imbarazzo … io credo anche di averci girato un po’ intorno … ma quando ho detto che il Riccio si curava in ospedale, ho visto Guido sbiancare e più andavo avanti a raccontare … più … più vedevo lui aggrappato alle mie parole e ai nostri sguardi, come se cercasse aiuto … noi speravamo tanto che il Riccio si fosse sbagliato, ma non fu così e per quanto fosse drammatico quel momento, io sentii la forza della nostra famiglia … nel dirci tutta la verità.

Puntata 1

Puntata 1 Mamma

Puntata 2

Puntata 2 Mamma

Puntata 3

Puntata 4

Genitori la Sincerità

Puntata 5

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto