Obiettivo – Informare
Occorre motivare le persone ad attivarsi, perché si muovano sempre meglio all’interno del territorio nuovo nel quale sono capitati, quello della malattia; non si è potuto scegliere, ma è possibile adattarsi ad esso.
L’essere umano è un insieme di tante parti.
È di sicuro figlio, poi può essere coniuge, convivente, single, genitore, fratello, zio, cugino, amico, lavoratore o, comunque, persona che tende a un futuro professionale ed è molto altro ancora, a seconda delle proprie attitudini e passioni.
Quando ci si ammala, a tutte queste parti, si aggiunge quella del malato.
Se la malattia interviene a modificare la traiettoria di una vita familiare, alle persone rimane sempre un margine di libertà: quello di poter scegliere come adattarsi alle trasformazioni che la nuova condizione di sicuro porterà.
Succede esattamente come quando un meteorite cade nel mare: l’acqua si increspa, poi, col tempo, troverà un nuovo equilibrio, ma il mare non è più lo stesso, perché il masso continua a esistere sotto l’acqua e la natura farà sì che anche lui trovi il suo spazio sul fondale. I pesci di quel mare dovranno fare i conti con quel nuovo assetto ambientale e impareranno nel tempo a modificare il loro percorso, perché se fingessero che tutto possa rimanere immutato, sbatterebbero contro la nuova montagna che si è adagiata sul fondale del mare e non riuscirebbero mai ad andare oltre ad essa.
Allo stesso modo quando la malattia, come fulmine a ciel sereno, si abbatte su una famiglia.
Tutti i componenti troveranno i loro nuovi equilibri e il primo passo sarà iniziare a pensare che la malattia colpisca direttamente o indirettamente una parte importante della persona, ma non è tutta la persona.
Grazie a questa consapevolezza allora è possibile attivarsi sviluppando la propria Resilienza.
La malattia impatta su un individuo e la sua famiglia in modo violento, inaspettato, di sicuro inopportuno e sempre al momento sbagliato, perché non esiste il momento giusto in cui uno possa ammalarsi.
Ma le malattie capitano e chiunque ha bisogno di essere incoraggiato a continuare a vivere sperando in un Futuro possibile.
Se si vuole raggiungere questo risultato devono essere sempre più accessibili tutte le informazioni tecniche utili al Curarsi sia mediche che infermieristiche, psicologiche, assistenziali e, di conseguenza, quelle sui Diritti del Malato e della sua Famiglia diventano parte integrante del Percorso.