Che cos’è un Info Spettacolo
Gli Info-Spettacoli sono da intendersi come Spin-off del personaggio Guido Speranza che dal web entra nel mondo reale mostrandosi fisicamente in Teatro.
Sono costruiti ad hoc per passare informazioni pratiche ed emotive.
Ad oggi, il primo di questi, rappresenta il percorso che il malato e il suo familiare devono seguire per presentare la domanda di Invalidità e Disabilità.
E’ già stato rappresentato a Modena in due occasioni per AIL (Sez. Luciano Pavarotti): il 12 novembre 2016 al Forum Monzani e l’8 giugno 2017 in Piazza XX Settembre.
Quest’ultima data è stata organizzata da Modenamoremio all’interno degli eventi estivi modenesi.
Il 6 ottobre è andato in scena, su richiesta di Fondazione GRADE, a Reggio Emilia presso l’Auditorium CREDEM.
Gli unici attori sul palco sono Guido Speranza (Rossano Gentili) e sua moglie Daria (attrice che cambia a seconda della città in cui viene rappresentato su proposta dell’Associazione o Fondazione richiedente.)
I protagonisti sono i veri professionisti che un malato e un familiare potrebbero incontrare nel loro Percorso di Cura.
A Modena, in ordine di apparizione, i professionisti coinvolti sono stati:
Medico di Medicina Generale – Dott. Luca Onesti
Medico Specialista – Prof. Mario Luppi
Patronato EPASA ITACO – dott.ssa Sandra Stefani
Patronato ACLI Modena – dott.ssa Francesca Maletti
Commissione Medica Integrata AUSL/INPS
Medico Legale – dott.ssa Giuliana Giuliani
Medico del Lavoro – Dott.ssa Donata Serra
Operatore Sociale
Medico INPS – Dott.ssa Giulia Scalori
Patronato INAS-CISL – dott.ssa Monica Dobori
Patronato INCA – CGIL – dott. Cristiano Marini
Centro per l’Impiego – dott.ssa Ada Gilioli
AD Iris Ceramiche – dott.ssa Federica Minozzi
La moglie Daria e la regista dello spettacolo è stata la dott.ssa Stefania Malaguti