Il progetto Guido Speranza
Il progetto ioGuidolaSperanza è un Tutorial che esprime, attraverso le parole dei protagonisti, i vissuti di chi si cura e di chi cura.
Tutti i personaggi sono di fantasia e prendono spunto dalla mia esperienza professionale iniziata nel 2001 con AIL Modena, prima a domicilio di persone con malattia e dal 2002 all’interno della Struttura Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena.
Ogni anno riesco a seguire circa 90 situazioni di malattia con 750-800 colloqui individuali e/o familiari sempre in stretta collaborazione con medici e infermieri.
Perché le definisco “situazioni di malattia”?
Perché la malattia colpisce una persona, ma è tutto il Sistema Familiare che deve riorganizzarsi in funzione dell’Evento Traumatico.
Il Sistema Familiare deve, in modo reciproco, relazionarsi con il Sistema degli Operatori: Medici, Psicologi, Infermieri e operatori del settore.
Quando il Sistema di Cura incontra il Sistema degli Operatori si crea il Sistema di Cura.
Sistema Familiare + Sistema degli Operatori = Sistema di Cura
Al centro del Sistema di Cura c’è la malattia.
Tutti i partecipanti di un Percorso di Cura diventano (persona con malattia e familiari) o già sono (medici, infermieri, psicologi, ecc.) i Professionisti della Cura e si differenziano per ruolo ed esperienza.
Nel tempo ho maturato l’idea di creare e scrivere un Tutorial della Psicologia della Cura che possa aiutare chiunque lo desideri a mettersi in discussione e crescere personalmente e professionalmente.
Tutti dobbiamo imparare a dire:
ioGUIDOlaSPERANZA mia e altrui.
Guido Speranza è un personaggio di fantasia che ho inventato e strutturato nel tempo come rappresentativo di chi si deve curare.
Anche tutti gli altri personaggi di questa storia (medici, familiari, ecc.) sono frutto della mia Fantasia Professionale. Ogni riferimento a persone, fatti e luoghi è totalmente puramente casuale, perché nulla di quanto riportato è riferibile a qualcuno in particolare.