Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 2 – Genitori di Guido Speranza – Non perdere la Sp...

Non perdere la Speranza

Lisa:

Gli imprevisti non possiamo prevederli, in quanto imprevisti, ma se iniziamo a pensare “io guido la speranza” iniziamo anche a pensare di poter governare il modo in cui gestiamo le difficoltà

Loredana

Ho sempre apprezzato molto il fatto che mio marito si chiamasse di cognome Speranza  … mi sembrava di buon auspicio … forse è un pensiero un po’ magico, perché il semplice fatto d’averlo come cognome non è sufficiente … io sono fermamente convinta che nella vita occorrano tante cose … e una di queste, è proprio la Speranza … ma non la Speranza di diventare ricchi, o famosi, o chissà che … la Speranza di riuscire a diventare sempre più forti per affrontare i rischi della vita  … io sono poi una donna semplice, mi piace riflettere sulle cose e forse mi piace parlare, pure troppo … forse è per questo che mio marito è taciturno … o forse l’ho scelto così proprio perché potessi dare sfogo alla mia indole  … noi abbiamo tre figli e Guido è il più piccolo …. quando dovevamo decidere il nome dei nostri figli, è stato sempre un grande impegno … ricordo che mia madre, ridendo, mi diceva che la parte più difficile per lei come madre è sempre stata quella di decidere il nome di noi figli … quando abbiamo avuto i due grandi, Silvia e Paolo, ci siamo trovati subito d’accordo … Silvia era mia madre e Paolo suo padre … quando siamo arrivati al terzo nome, ci siamo sentiti liberi di scegliere e volevamo un nome che avesse dentro un significato e visto che io sono sempre stata affezionata al cognome di mio marito, un giorno sono andata da Antonio e gli ho detto: “E se lo chiamassimo Guido, se è un maschio?” …

allora si sapeva alla nascita il sesso di un figlio  … e Antonio mi disse … ti ricordi Antonio?  … Antonio mi disse: “Perché?”

“Perché vorrei che tutti ci ricordassimo sempre che la forza di superare le difficoltà è dentro di noi …  e nostro figlio … come tutti al mondo … deve sapere e sentire che ha la capacità di Guidare la propria e l’altrui Speranza … almeno dovrà fare il possibile per riuscire in questo … come chiunque … non dovrà mai perdere la Speranza nelle sue capacità e in quelle di chi avrà al suo fianco.”

Puntata 1

Puntata 1 Mamma

Puntata 2

Puntata 2 Mamma

Puntata 3

Puntata 4

Genitori la Sincerità

Puntata 5

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto