Il significato della parola Resilienza nella Psicologia
La Resilienza è la capacità di fronteggiare le situazioni difficili della vita adattandosi ad esse in maniera attiva e non passiva.
Quando nel 2009 pubblicai per la Mondadori il libro “Quando la vita cambia colore” scrissi della Resilienza come l’elemento di forza che avevo incontrato nel mio lavoro con i malati e con i loro familiari.
La Resilienza è la capacità di fronteggiare le situazioni difficili della vita adattandosi ad esse in maniera attiva e non passiva.
Tutti possono essere Resilienti, ma non tutti riescono ad essere Resilienti.
Dipende. Da cosa?
Dal mettersi in discussione e da chi incontri sulla tua strada, se sono persone capaci di trasmetterti la fiducia necessaria per diventare resiliente.
Non è facile essere resilienti, ma nemmeno aiutare gli altri a diventarlo.
Oggi, scrivendo di malattia, so che questo tipo di trauma non appartiene solo a chi lo subisce fisicamente, ma anche agli operatori, a coloro che aiutano gli altri a divenire Resilienti.
E dov’è il trauma degli operatori?
E’ traumatico che chi stai curando sia più giovane di te, sia il figlio di qualcuno, sia la persona più buona del mondo, sia la donna più distinta del mondo, sia una persona col sorriso anche nella sofferenza, sia una persona che ti chiede di salvarla, ma soprattutto, è traumatico essere consapevoli che chiunque può ammalarsi.
E’ traumatico creare delle relazioni nelle quali metti la tua professionalità nella Speranza che tutto vada per il meglio.
Quando la malattia ti porta dove non sai, tu devi decidere quale strada prendere per fronteggiarla. Da qualunque parte tu stia.
Come? Conducendoti e lasciandoti condurre da chi è l’espressione vivente della frase che dovrebbe diventare un mantra nella vita di tutti: Io Guido la mia Speranza.
Ed ecco Guido Speranza.
Guido Speranza è l’espressione di tutti i malati che ho incontrato nella mia attività di psicologa-psicoterapeuta.
E’ colui che racchiude le capacità resilienti di chi sa mantenere la fiducia necessaria per vivere al meglio, nonostante una malattia.
Colui che sa individuare i propri limiti e presentarti un mondo di personaggi che lo aiuteranno a non perdersi d’animo.
Tutti le persone che incontrerai qua, ti mostreranno la loro professionalità acquisita sul campo e negli studi.