Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 16 – Guido Speranza – Questa è la vita, le cose ac...

Questa è la vita, le cose accadono

Lisa:

Tutti gli eventi di vita, dalla nascita alla morte, affiancano le nostre esistenze e ad essi dobbiamo adattarci ad essi per poter vivere al meglio delle nostre possibilità e capacità

Guido

Le poche parole che ci scambiammo, dopo aver parlato di Delinquente, riguardavano il “cosa ordiniamo” per cena. Il suono del campanello ci ricondusse alla realtà e svegliò Pietro che iniziò a piangere.

Mentre Daria pagava il ragazzo del ristorante, io andai da mio figlio.

Mi avvicinai, gli accarezzai la pancia, con parole sussurrate cercai di tranquillizzarlo e con mio grande stupore ci riuscii al primo colpo.

Forse anche lui aveva capito che, per il suo papà, era stata una giornata difficile.

Lo presi in braccio e pensai che erano già passati sei mesi da quando era nato.

Lo appoggiai sulla mia spalla e, sedendomi sul letto, iniziai a coccolarlo.

Baciavo con avidità la sua testolina, delicatamente ne odoravo il profumo. Socchiusi gli occhi, per non perdere quell’istante d’intimità.

Pietro era arrivato, dopo le sue due sorelle, all’improvviso, senza inviti e senza premeditazione.

Quando Daria mi disse di essere incinta, risposi: “Questo non era previsto…”.

In quel momento, mentre tenevo in braccio Pietro, risentivo le mie parole echeggiare nella mente e pensai:

“… neanche quello che mi ha detto oggi il dottore era previsto …”.

La mia mente era occupata contemporaneamente da pensieri di vita e di morte, quelli che una diagnosi di malattia porta con sé, ma non sempre si è consapevoli di avere.

Paragonavo le due situazioni: quando avevo saputo di Pietro e quando avevo saputo di Delinquente.

I due momenti in cui mi ero chiesto come era potuto accadere e la risposta fu unica per entrambi:

“Questa è la vita … le cose accadono …”

La vita mi aveva concesso gioia assoluta con Pietro, senza che me l’aspettassi e mi aveva portato disperazione assoluta con Delinquente, senza che me l’aspettassi, eppure, entrambi i casi, fanno parte dell’esistenza.

Ma siamo fatti così, noi esseri umani, viviamo con delle certezze, quando sarebbe meglio capire che l’unica certezza, è non avere certezze e prendere la vita per come viene.

Puntata 11

La posizione del Familiare

Puntata 12

I traumi sono come lenti di ingrandimento

Puntata 13

Un bel tacer non fu mai scritto

Puntata 14

Puntata 14 Guido Speranza

Puntata 15

Puntata 15

Puntata 16

Puntata 16

Puntata 17

Puntata 17

Puntata 18

Puntata 18

Puntata 19

Puntata 19

Puntata 20

Puntata 20 Guido Speranza

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto