Perché ho scelto di fare questa vita
Lisa:
Ogni tanto è importante fermarsi e pensare al perché abbiamo scelto la nostra professione, soprattutto se svolgiamo un lavoro d’aiuto
Dottor Sforza
Ammetto che la visita con Guido Speranza mi avesse turbato.
Aveva smosso in me qualcosa che non capivo.
Ma ogni medico, se ci pensa bene, prima o poi ha un paziente che … lo turba …
Immagino che sia così in molte professioni … probabilmente anche l’insegnante ha un alunno, l’infermiere un paziente, il meccanico un cliente, lo studente un professore … c’è sempre qualcuno che segna i periodi della nostra vita, nel bene e nel male … e io ho avuto Guido Speranza … Perché? Mi piacerebbe capirlo … sarà perché sono simile a lui nell’attenzione al controllo … ho bisogno di capire le situazioni e … probabilmente ho fatto il medico per questo … non ci avevo mai pensato ma probabilmente questo lato del mio carattere ha inciso sulla mia scelta … del resto, ognuno sceglie la sua professione per delle personali attitudini, caratteristiche … vediamo? io perché ho scelto di fare il medico?Questa è una domanda che in pochi si fanno, qualsiasi professione scelgano, ma in particolare se sei medico, infermiere, psicologo, insegnante … se lavori con e per gli altri dovresti fermarti e domandarti: “Ma perché ho scelto di fare questo nella vita?”
Perché noi … per lo meno io … sono abituato a fare le cose e a pensare poco al perché le sto facendo … alla psicologa che lavora con me dico sempre che si fa delle gran pippe mentali, ma quella volta che mi ha chiesto cosa aveva così di diverso Guido Speranza dagli altri, le ho risposto: “Forse perché siamo simili nel bisogno del controllo?”
E lei mi ha risposto: “E poi? Vai oltre, questa è semplicemente la parte più evidente che avete in comune, ma io ti ho chiesto la differenza con gli altri tuoi pazienti …”
In effetti aveva ragione … se ragioni anche sulle differenze puoi scoprire parti di te che non conosci … e così ho cominciato a pensare …