Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 5 – Daria moglie di Guido Speranza – Ma perché uno ...

Ma perché uno mette la testa sotto la sabbia

Lisa:

fare un esame di realtà richiede di provare tutte le emozioni, perché sono le emozioni che ci guidano nella vita; di esse non dobbiamo né vergognarci, né avere paura, perché sono i nostri strumenti di cura.

Daria:

Ma perché uno mette la testa sotto la sabbia?

Perché non è pronto a vedere quello che sta accadendo intorno a lui.

Non è pronto a fare un esame di realtà. Tutto qua. Semplice … vero? 

E invece è la cosa più difficile di tutte … fare l’esame di realtà, dico … per primo devi essere sicuro di avere paura … sì, devi essere sicuro d’avere paura, perché se affronti l’esame di realtà con quell’atteggiamento di chi non ha paura di nulla, allora sei già fritto … l’esame di realtà vuole dire guardarsi dentro e intorno e capire chi sei tu e chi siano gli altri … che poi, alla fine dei conti, non è necessario solo a chi deve essere consapevole di una diagnosi, è necessario anche a chi ha qualcosa che non va di altro tipo … perché è ora che ridimensioniamo questa storia della malattia … tutti dicono che peggio di una malattia non ci sia niente … sì, dico io, però ce ne sono tante altre che fanno paura uguale … ricevi la diagnosi di malattia e stai male per le cure e stai male psicologicamente … e fin qua siamo tutti d’accordo … ma vogliamo parlare delle violenze domestiche, dei matrimoni che dal di fuori sono del Mulino Bianco e dal di dentro delle tragedie? Vogliamo parlare degli incidenti, dei terremoti, delle alluvioni e dei vulcani che esplodono? Insomma, io sono arrivata al punto di pensare che la vita sia un equilibrio continuo e costante …. un equilibrio nella relazione che abbiamo con noi stessi, con gli altri e con le forze della Natura … Non è detto che la malattia sia la peggior cosa, ce ne possono essere altre anche più terribili e allora come si fa?

Ci si gioca la partita bene … all’inizio della stagione si guarda su quali giocatori investire, quali comprare e … quali lasciare in panchina o, addirittura …  a casa … si prova a mettere in moto un gioco di squadra senza pensare che l’importante sia essere in compagnia, si può essere anche da soli, ma l’importante è conoscere bene se stessi e non cascare nelle trappole che noi stessi siamo così abili a innescare

Puntata 1

La moglie Daria

Puntata 2

Io continuo ad esistere

Puntata 3

Puntata 3 Daria

Puntata 4

Puntata 5

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto