Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 21 – Guido Speranza – Genitori e Figli: dialogo co...

Genitori e Figli: un dialogo complesso

Lisa:

Quando vi relazionate con gli altri immaginate pure come possano andare le cose ma siate pronti a stupirvi,
lasciate agli altri la possibilità di stupirvi. In questo modo crescono le relazioni.

Guido è andato dai suoi genitori immaginandosi quello che sarebbe accaduto. Ma i suoi genitori si comportano in modo diverso e questo lo lascia basito e lo inquieta.

Immaginate pure che possano andare le cose quando vi relazionate con gli altri, ma siate aperti a farvi stupire dagli altri anche in senso positivo, perché questo è il bello delle relazioni: non date mai nulla per scontato

Guido:

Dopo il lavoro dovevo recuperare le mie figlie, Gaia e Maria Sole, dai miei genitori.

Iniziai a pensare a come parlare a mamma e papà di Delinquente.

Mi immaginavo perfettamente la scena. La vedevo:

sarei arrivato a casa, avrei abbracciato le bambine, avrei detto loro di andare a giocare in giardino, poi, avrei dato l’annuncio a mia madre e lei avrebbe iniziato a piangere e io avrei dovuto consolarla.

Mio padre, invece, sarebbe stato senz’altro a trafficare in garage, ovvero nel“suo laboratorio”, come chiamava lui il luogo dove progettava e realizzava le sue invenzioni e a lui l’avrei detto dopo, aiutato da mia mamma.

Entrai in casa e chiamai le bambine.

Mia madre si affacciò dalla porta della cucina e mio padre dalla sala, con il giornale in mano. E già lì era tutto molto diverso da come avevo immaginato.

Mamma mi disse che le bambine erano fuori con mia sorella e mi invitò a seguirla in cucina.

Così mi ritrovai … ancora una volta senza averlo previsto … seduto intorno alla tavola da pranzo, con loro due, cosa che era accaduta solo il giorno in cui mi ero sposato.

In quell’occasione mia madre, commossa ed agitata per i preparativi, mi aveva detto che poi tutto sarebbe cambiato e che, quella, non l’avrei più considerata casa mia e che mi sarei dovuto costruire la mia famiglia e aggiunse: “E Guido, fallo con cura!”

Per una volta, avevo provato l’emozione del figlio unico e adesso, come allora, ci trovavamo di nuovo noi tre, da soli.

Mi accorsi che mi guardavano in modo strano; o ero io che mi sentivo strano per quello che pensavo di dover dire loro?

“Ho chiesto a tua sorella di portare le bambine in biblioteca. Erano contentissime tutte e tre. Lo sai quanto Silvia sia innamorata delle tue figlie! Mi ha chiesto se poteva portarle a pranzo con sé”

“Ma non so se a Daria …” provai a dire

“L’ho chiamata, mi ha detto che per lei andava benissimo.”

Tornò il silenzio tra di noi e fu, cosa sorprendente, mio padre ad interromperlo.

Non lo faceva mai. E questo mi inquietò.

Puntata 1

Puntata 1 Guido Speranza

Puntata 2

Puntata 2 Guido Speranza

Puntata 3

Puntata 3 Guido Speranza

Puntata 4

Puntata 4 Guido Speranza

Puntata 5

Puntata 5 Guido Speranza

Puntata 6

Puntata 6 Guido Speranza

Puntata 7

Puntata 8

Puntata 8

Puntata 9

Puntata 9

Puntata 10

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto