Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 3 – Daria moglie di Guido Speranza – Stiamo uniti

Stiamo uniti

Lisa:

E’ nel confronto che si trova l’unità di intenti ed è quando si rimane uniti che si fronteggiano le situazioni, qualsiasi esse siano, anche quando il problema non è una malattia.

Daria:

Come ho fatto ad accorgermi che stavo diventando accondiscendente con Guido, mio marito?
Il giorno che andò dal dottor Sforza a fare la prima visita, non volle che io l’accompagnassi. Mi disse:
“Amore è una perdita di tempo andare in due in un luogo dove è necessario che vada solo io, perché devo portarci il mio di corpi, non il tuo …”
Questa battuta mi fece ridere e, allo stesso tempo, mi rassicurò e … mi sono distratta … infatti, per quanto io fossi convinta di andare con lui, decisi di dargli retta e non l’accompagnai … però rimasi tutto il giorno con l’ansia e quando lui tardò, mi diedi della cretina e mi ripromisi di non lasciarlo più andare da solo, ma non per lui, per me … perché stavo peggio a non essere con lui che a stare a casa … e questo capire che lo facevo più per me che per lui, mi fece sentire egoista, tant’è … che quando lui mi raccontò della malattia … di Delinquente … pensai che avesse ragione, che quella fosse la sua vita e se lui la voleva gestire in solitaria, chi ero io per impormi? …

…Però, più passavano i giorni e più io avevo bisogno di capire meglio cosa gli avesse detto il medico … Sforza … e così gli feci delle domande e lui si spazientì … con me … con me che sono sua moglie …. e tutte le volte che gli chiedevo di accordarci per la gestione dei figli, mi rispondeva: “Fai tu, che in questo periodo non ci sono con la testa …”
Un giorno mi sono innervosita … sì sì, proprio innervosita … e gli ho detto:
“capisco che tu non ci sia con la testa, perché la notizia che ti ha dato Sforza è terribile, ma non ti viene da pensare a me? A come stia io? Non avrò addosso la malattia, ma dato che ti amo … forse … sto male anch’io… ?” Lui mi ha guardata con occhi stralunati …  avete presente quando qualcuno ti guarda e si vede benissimo che non ha pensato minimamente a te? Da lì è partita una discussione fortissima, di quelle belle cariche che alla fine, anche se sei stanco di portare avanti le tue idee … non molli … perché capisci che l’altro sta per cedere … ma questa volta nessuno dei due è uscito sconfitto, perché alla fine, quando i toni si sono alzati all’ennesima potenza, Guido si è bloccato all’improvviso e mi ha detto: “Ma cosa stiamo facendo?” e io “Litigando!!!!” e lui: “Come se io fossi sano?” e io “Non ci provare!!!” e lui, avvicinandosi con passo felpato come per non farsi sentire da nessuno, con voce bassissima  disse: “Daria … non è colpa mia … la colpa è di Delinquente che prova a prendere il sopravvento su di me e ci vuole fare litigare … è lui il nostro nemico … stiamo uniti … e che non ci senta che l’abbiamo scoperto …”
Dalla rabbia, siamo passati al ridere, in maniera un po’ folle, forse, ma di sicuro tirando fuori la nostra parte sana.

Puntata 1

La moglie Daria

Puntata 2

Io continuo ad esistere

Puntata 3

Puntata 3 Daria

Puntata 4

Puntata 5

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto