Guido Speranza - lisagalli@guidosperanza.com
www.guidosperanza.com
  • La Psicologia della Cura
  • Info Spettacolo
    • Che cos’è un Info Spettacolo
    • Parlano di Noi
    • Info Spettacolo di Reggio Emilia 6 ottobre 2017
    • Info Spettacolo di Modena 8 giugno 2017
    • Info Spettacolo di Modena 12 novembre 2016
  • io Guido la Speranza
    • Il Progetto Guido Speranza
    • Introduzione
      • Obiettivo – Informare
      • Obiettivo – Formare
      • Obiettivo – Creare Rete
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le Prestazioni
    • Le agevolazioni
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
    • Settore pubblico impiego prestazioni previdenziali
    • Malattie professionali
  • Il Lavoro che Cura
    • La Cultura della Malattia
    • Lavoro e malattia quale futuro?
    • La Resilienza come cura
    • Presentare la domanda Invalidità
    • Accertamento Invalidità Civile e Disabilità
    • Le prestazioni economiche a sostegno dell’ invalidità
    • Le agevolazioni lavorative di collocamento e di congedo
    • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità grave
    • Pensioni contributive INPS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Sei in: Home1 / Puntata 1 – Guido Speranza -L’Alleanza Terapeutica (prima parte)...

L’Alleanza Terapeutica (1 parte)

Lisa:

in ogni storia di malattia la persona malata ha sempre bisogno di sentirsi prendere in cura. Non è sufficiente che il medico dica: “Lei è un mio paziente”, è necessario che il medico faccia sentire la persona un suo paziente. E’ solo da quel momento che inizia veramente l’Alleanza Terapeutica dove la verità può e deve essere raccontata nel rispetto reciproco delle diverse professionalità: quella del medico, quella del paziente e quella del familiare.

Guido Speranza:

Quando entrai nell’ambulatorio del medico, mi aspettavo qualcosa di non bello.

Avevo preferito andare da solo per non fare perdere un giorno di lavoro a mia moglie Daria.

Mi ero seduto sul bordo della sedia, come a dire: “facciamo in fretta che ho un impegno”.

Il medico mi aveva dato la mano …  mi aveva sorriso … poi era rimasto qualche secondo con lo sguardo fisso sui miei esami.

“Ma quanto ci mette?!” mi ero detto; passarono pochi secondi … lunghi un’eternità, a ripensarci adesso.

Poi, Lui, aveva alzato la testa, per un attimo aveva guardato fuori dalla finestra … stava cercando le parole giuste da dire … e quel silenzio mi tenne sospeso nelle mie paure e in quel momento le sentii come non mi era mai capitato … nemmeno quando avevo visto tutti quegli asterischi vicino ai miei risultati del sangue … non so se l’avete mai notato, ma ci sono medici che iniziano a parlarti ancor prima che tu ti sieda, medici che non ti guardano mai in faccia e tengono la testa china sui loro fogli, medici che non ti sorridono, medici di cui non percepisci l’anima … a me invece piacciono quelli che sanno che ti devono sorridere, raccontare la verità e farti delle domande per conoscerti: sono quelli che ti guardano negli occhi e che non si spaventano della diagnosi che ti devono comunicare, hanno capito che le parole SONO strumenti di lavoro e le pause diventano momenti da lasciare alle persone per capire che la loro vita sta cambiando.

Il mio medico mi disse: “Le devo comunicare una cosa non bella …” e aveva pronunciato il nome strano di una malattia … che era “impegnativa” e mi apparteneva … sottolineò che, per quanto io mi fossi sentito solo in quel momento, i medici, gli infermieri e la psicologa erano lì per aiutarmi … “in quel difficile percorso”.

Sentivo il suono della sua voce lontano e la mia vita mi passò davanti agli occhi.
Mi sembrava che stesse parlando a un’altra persona, tanto che  mi voltai per guardare alle mie spalle.
Lui non diede importanza al mio movimento e continuò a parlarmi … più approfondiva e più io mi sentivo VULNERABILE …

Puntata 3 Guido Speranza

Puntata 2 Guido Speranza

Puntata 1

Puntata 1 Guido Speranza

Puntata 2

Puntata 2 Guido Speranza

Puntata 3

Puntata 3 Guido Speranza

Puntata 4

Puntata 4 Guido Speranza

Puntata 5

Puntata 5 Guido Speranza

Puntata 6

Puntata 6 Guido Speranza

Puntata 7

Puntata 8

Puntata 8

Puntata 9

Puntata 9

Puntata 10

Dott. Lisa Galli

Sono  stata fino al mese di Maggio 2020, Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma di Modena (AIL Modena ONLUS – Sez. Luciano Pavarotti). Ho scelto di svolgere la mia attività con il malato e la sua famiglia presso l’Unità Complessa di Ematologia del Policlinico di Modena (reparto, day hospital unità trapianti midollo), la sede dell’Associazione e a domicilio.

Dott. Lisa Galli

Modena (MO)
Italy

partita Iva n°
IT 02648560361

Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Sistemica e Relazionale. Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n.° 1971).

Privacy Policy Cookie Policy

Con il Patrocinio del

Comune di Modena
Documento ufficiale di conferimento
© Copyright - www.guidosperanza.com - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto